Parliamo ora della caccia alle pernici alpine: Questa non é la mia caccia favorita per due fattori molto semplici da spiegare. 1) Sono uccelli che pedinano moltissimo e in terreni normalmente scoperti o con pochissima vegetazione per cui, spesso e volentieri, le si vede camminare davanti al cane. Cane che, se bravo, dovrebbe presentare una […]
L’uso della parola ”pernice biancha” é un modo molto generico per definire in realtá due diversi selvatici che praticano lo stesso tipo di abitat o quasi. In realtá si dovrebbe usare i termini ”pernici artiche o nordiche” e/o ”pernici alpine”. In questo articolo parleremo delle artiche alias nordiche che, a parer mio tra le due, […]
*** QUESTA è LA SECONDA PARTE DELL’ARTICOLO “Come cacciare il forcello in Lapponia”. Se non avete letto la prima parte potete farlo cliccando qui: Come cacciare il forcello in Lapponia – parte 1 Io, quasi tutti i miei galli, li abbatuti cosí: 1-sotto ferma del cane che puntava un abetino. (Intendiamoci bene, il fatto che lui […]
Cacciare il forcello in Lapponia non é la stessa cosa che ho descritto nella caccia al cedrone. Pur vivendo nelle stesse foreste, questi selvatici presentano abitudini diverse e amano ambienti diversi. Mentre il cedrone favorisce foreste vecchie e di alto fusto il suo cugino forcello vivacchia nei boschi giovani. Abeti, betulline e sorbi di 3/4 […]
*** QUESTA è LA SECONDA PARTE DELL’ARTICOLO “Cacciare il Cedrone”. Se non avete letto la prima parte potete farlo cliccando qui: Cacciare il Cedrone – parte 1 *** Adesso ritorniamo al quadrupede. Il cane avverte l’usta per terra e, a meno che non ci sia capitato proprio sopra, per meritarsi di essere chiamato “buon cane” incomincia […]